Fisiatria e osteopatia come strumento volto al ripristino dell'equilibro globale del corpo.
Utilizzati sia in campo odontoiatrico per i pazienti che affrontano un percorso di riabilitazione protesica, impiantologica o ortodontica, sia per clienti che rivelano disturbi come: cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, artrosi, discopatie, cefalee, dolori articolari e muscolari da traumi, nevralgie, stanchezza cronica, affezioni congestizie, sinusiti, disturbi ginecologici e digestivi.